Cagnes-sur-mer 11.11.11
11.11.11
Chissà per quale motivo il risultato di una convenzione creata dall’uomo, senza alcun valore assoluto né alcun significato intrinseco, riesce a stuzzicare l’immaginazione anche dei meno superstiziosi.
Credo dipenda dal desiderio che ognuno ha di sentirsi vivere un momento unico: se l’unicità non si riesce a trovarla in altro modo va bene anche quella data dalla sequenza di sei uno messi in fila sulla pagina del calendario di oggi.
In ogni caso oggi, 11 novembre, in Francia si celebra l’anniversario dell’armistizio della prima guerra mondiale ed è quindi un giorno di festa. Un buon inizio per cercare di vivere qualche momento unico.
Oggi è anche San Martino, giorno famoso per la nebbia agli irti colli, ma ache per la ricorrente estate di San Martino che così spesso in questa stagione torna a scaldare le giornate autunnali.
Vuole la leggenda che questo periodo di clima mite sia la ricompensa per il dono da parte del santo di metà del suo mantello a un mendicante nudo e infreddolito.
E in effetti oggi a Cagnes non c’erano molte persone infreddolite, visto che nelle ore centrali si poteva tranquillamente prendere il sole in spiaggia.
Un secondo buon motivo per provare ad assaporare qualche momento unico.
(mi sono addormentata mentre prendevo il sole, quindi credo di essermene persa parecchi, di quei momenti… )
Questa parte del litorale, recentemente valorizzata con eleganti strutture in legno che fungono da ristoranti affacciati direttamente sulla spiaggia, è stata devastata nei giorni scorsi dai coups de mer che si sono abbattuti qui più forte che altrove, nella regione.
Tutto è tornato a posto, quel momento è passato.
E presto passerà anche questo oggi un po’ speciale come tanti altri.
(ok, sono le 11.04 pm, aspetterò dunque qualche minuto prima di pubblicare il post, perché io non sono affatto superstiziosa, ma adoro le simmetrie!)
Un commento
marco barsotti
eh, gia’ ci son due 11.11 il 11 11 2011.
chi altri ci aveva pensato ?