• Home
  • Art
  • Travel
  • 70-80
anto's bubble
Barra laterale Alt
Cerca
  • Home
  • Art
  • Travel
  • 70-80
  • Home
  • Art
  • Travel
  • 70-80
  • Home
  • Art
  • Travel
  • 70-80
  • Home
  • Art
  • Travel
  • 70-80

Categorie

  • 70-80,  Film,  Television

    1979. Zio Zeb e Luke Macahan portano anche il pubblico italiano alla conquista del West. L’epopea rivive nella serie western più famosa di sempre

    Nella seconda metà degli anni ’70 i Macahan partono alla conquista del West. La saga di una delle famiglie di cowboy più amate della televisione andò in onda sulla rete americana ABC tra il 1976 e il 1979.Trasmesso in Italia…

    Maggio 30, 2021
  • 70-80,  Television

    1967. Arriva anche in Italia la strega Samantha, che porta la magia nella vita di tutti i giorni. Ma quanto di reale c’è nella finzione televisiva?

    Abbiamo recentemente esplorato l’universo magico di Jeannie e i punti di contatto che questa serie aveva con quella cui si ispirava, andata in onda negli stessi anni, Vita da Strega.Ma quanta magia c’è in questa che è stata una delle…

    Maggio 19, 2021
  • 70-80,  Television

    1977. Jeannie, l’affascinante genio della serie americana, esce dalla bottiglia anche in Italia, dove viene trasformata in una Strega per amore

    La serie I Dream of Jeannie creata da Sidney Sheldon (1917-2007) e trasmessa sulla rete americana NBC dal 1965 al 1970, sbarcò in Italia nel 1977 con il titolo Strega per Amore. Nata sull’onda del successo della sit-com Vita da…

    Maggio 14, 2021
  • 70-80,  Television

    1982. La Supercar KITT antesignana delle auto a guida autonoma e dell’intelligenza artificiale prefigura un futuro ormai molto vicino

    Quanto futuro c’era nel passato di Supercar? Vediamo insieme cosa ha anticipato il celebre telefilm del 1982 e cosa invece è rimasto nell’alveo della fantascienza. Knight Rider La serie televisiva americana Knight Rider, conosciuta in Italia come Supercar, ha debuttato…

    Aprile 23, 2021
  • 70-80,  Television

    1982. Lady Oscar arriva in Italia, dove spopola più che in ogni altra nazione. Ma a causa dell’ambiguità del personaggio subisce molti tagli e censure

    Nel 1982 arriva in Italia il cartone animato giapponese Lady Oscar, il cui titolo originale è Le Rose di Versailles. Uscito in Giappone nel 1979, è tratto dall’omonimo manga di Riyoko Ykeda (1947) pubblicato qualche anno prima. Racconto storico L’autrice si…

    Aprile 22, 2021
  • 70-80,  Television

    1977. Noi…no! La parodia di Tarzan nella sigla del programma di Sandra e Raimondo diventa lo sketch più atteso della serata

    Il varietà del sabato sera Noi…no! andò in onda per la regia di Romolo Siena (1923-2004) in sette puntate tra il dicembre 1977 e il gennaio 1978 sull’allora denominata Rete 1 della Rai. Alternanza b/n colore Pur essendo stato il…

    Aprile 16, 2021
  • Film,  Television

    L’attrice Giorgia Sinicorni intervistata per Radio Nizza

    Giorgia Sinicorni a Nizza per Missions, in Italia disponibile su Rai4/Raiplay, in Francia su Amazon/OCS, nel resto del mondo su Amazon Prime. Pur essendo nata a Milano, Giorgia Sinicorni è un’attrice a tutti gli effetti internazionale, sia il teatro che…

    Aprile 16, 2021
  • 70-80,  Music,  Television

    1982. I Duran Duran di Save a Prayer, pionieri della MTV generation, fanno sognare paradisi esotici

    I Duran Duran sono indubbiamente uno dei simboli della “British invasion” dei primi anni ’80. Un’ondata che ha portato le nuove sonorità d’oltremanica sul continente e che ha coinciso anche con un nuovo modo di fruire la musica, quello dei…

    Aprile 11, 2021
  • Television

    4. Un (decimo) anniversario al mese – 18 Aprile 2007

    Una televisione. Ma non l’oggetto, gli studi proprio.  Sono nata in aprile e Cerere è anche la dea della nascita. Sono nata in aprile, a Pasqua, il giorno della rinascita. L’anno scorso all’Astrorama -era febbraio- li ho finalmente osservati tre dei satelliti galileiani…

    Aprile 18, 2017
  • Radio,  Television

    Partecipazioni di Tommaso Labranca ad Andata e Ritorno

    Andata e ritorno è una sit-com in onda dal 2006 su Rai 2, in cui la trasferta di alcuni pendolari sempre presenti sugli stessi vagoni di un treno diventa il pretesto per seguirne le storie e le alterne vicende.  Si tratta…

    Settembre 7, 2016
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 
Antonella Yoga Nice Antonella Photographe Antonella Yoga Nice Antonella Yoga Nice

Translate

Follow me

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Archivio

Bard Tema di WP Royal.
Torna in alto