
Daytona speedway
Il destino automobilistico di Daytona è nato al tempo del proibizionismo, quando i contrabbandieri di alcolici, che disponevano di mezzi sufficientemente veloci per sfuggire alle forze dell’ordine, cominciarono a cimentarsi in gare di velocità.
Finito il proibizionismo le gare continuarono.
Daytona beach speedway
record di velocità
La pista più famosa era quella della lunghissima spiaggia di Daytona. Fu il pilota Bill France a trasformare la sua passione personale in una disciplina sportiva: nel 1947 nasce il NASCAR. Il suo successo dipende dal fatto che la vittoria non dipende dalla sofisticatezza delle automobili, che sono normali vetture costruite secondo norme molto severe, ma unicamente dall’abilità dei piloti.
Il Daytona International Speedway, che occupa un’area di 194 ettari, presenta il calendario di gare più articolato del mondo, tanto da potersi definire il centro mondiale delle corse automobilistiche.
Questo slideshow richiede JavaScript.
Questo slideshow richiede JavaScript.

Daytona beach: la spiaggia

3 commenti
marco(a)
a-ha! Vedo che non hai ricordato l’eccitazione provata durante la mia guida spericolata (nel simulatore)
marco(a)
…e comunque pensare che andavano a 276 miglia su quella spiaggia…dove io sbandavo a 10mph…che piloti!!!
anto
ho perferito sorvolare… e comunque dopo aver capito che forse dovevi inserire la L non te la sei cavata poi così male! 😉