1985. Don’t you (forget about me): i Simple Minds diventano indimenticabili grazie a una canzone che volevano dimenticare
Nel 1985 la band scozzese dei Simple Minds godeva di un certo successo in Europa. In attività dal 1977, aveva già inciso sei album tra cui New Gold Dream (1982), in cui c’erano alcune hit suonate anche nelle discoteche. Nonostante…
1982. Fame! Saranno famosi: quale successo per gli interpreti e per gli esclusi eccellenti?
Saranno famosi (Fame! Il titolo originale), la serie cult creata da Christopher Gore (1944-1988) che racconta le storie di un gruppo di studenti ed insegnanti della New York School of the Performing Arts, uscì nel 1982 sulla scia dell’omonimo film di Alan…
1980. Luna di Gianni Togni fa cantare a tutti strofe ermetiche ispirate alle grida di un barbone
Il testo della canzone Luna di Gianni Togni (1956) è stato dal 1980 in poi canticchiato da tutti come dedica romantica al nostro satellite. Ma, tra oblò e pierrot, tra caramelle, altalene e juke box il testo nasconde una genesi…
1983. Acqua e sapone consacra il sodalizio tra Verdone e Liberatori. La versione integrale della colonna sonora vede oggi finalmente la luce
Acqua e sapone, il quarto film di cui Carlo Verdone è regista – oltre che autore del soggetto e della sceneggiatura – esce nel 1983. Finalmente, dopo quasi 40 anni, ne viene oggi pubblicata anche la colonna sonora integrale. Abbiamo…
Anni70-80. Le creme solari sono il profumo dell’estate, l’abbronzatura diventa sexy
Tutti abbiamo un ricordo intenso e preciso della spiaggia degli anni 70. Ancora più radicato delle martellanti colonne sonore che caratterizzavano ogni estate, ancora più vivo dei sapori che le accompagnavano: il profumo della crema solare!Quel profumo che ci capita…
1985. Esce Duel dei Propaganda, band tedesca pensata per il pubblico inglese che ebbe successo soprattutto in Italia
Duel, il secondo dei tre singoli contenuti nell’album A secret Wish (1985) dei Propaganda ebbe un incredibile successo proprio in Italia. Fu da noi che raggiunse la più alta posizione in classifica, piazzandosi al secondo posto. E diventando uno dei…
1981. Bia è il primo anime del filone streghette ad arrivare in Italia, con un lato sexy che porterà anche alla censura
Bia, la sfida della magia (Majokko Megu-chan) è un anime trasmesso per la prima volta in Giappone dal 1974 al 1975. Noi lo ricordiamo soprattutto per la sigla della versione italiana, che con il suo scioglilingua “B e A, B e…
1983. Vamos a la playa dei Righeira mette in scena un film di fantascienza di cui non tutti si accorgono
Sotto l’aspetto frivolo di Vamos a la playa, la hit dell’estate 1983 che ha contribuito a lanciare il fenomeno dell’italo disco, si nasconde un testo che i Righeira avevano concepito come impegnato e all’avanguardia.Al di là delle sonorità vacanziere, del…
1983. Tropicana esplode nelle classifiche dell’estate, ma pochi notano che la canzone di spensierato ha solo il sound
La colonna sonora dell’estate 1983 è segnata da due tormentoni che tutti ancora ricordiamo: Vamos a la playa dei Righeira e Tropicana del Gruppo Italiano. Ma se i ritmi dei due successi appaiono allegri e spensierati, ideali per mettere in…
1981. Amoureux solitaires porta al successo Lio la francesina che in realtà era una portoghese che viveva in Belgio
Lio (Wanda Maria Ribeiro Furtado Tavares de Vasconcelos, 1962), la cantante che ha affascinato il pubblico italiano agli inizi degli anni 80 è tuttora una star piuttosto nota in Francia, dove ha continuato una carriera anche come attrice. Noi la…