• Bernar Venet
    Art,  Ville de Nice

    Le sculture pubbliche di Bernar Venet a Nizza

    A Nizza in uno spazio relativamente ristretto si trovano tre sculture monumentali dell’artista Bernar Venet, che è possibile scoprire attraverso una breve passeggiata tra i giardini Albert 1er e la Promenade des Anglais. Conosciamo dunque l’artista, che è profondamente legato…

  • Art

    Betsy Morningstar e i suoi appunti permanenti

    Betsy Morningstar è un’insegnante d’arte che vive e lavora a Baltimora nel Maryland. Ama il giallo, le ciambelle e il suo gatto Vesper. Lavora la porcellana e con essa crea oggetti d’uso quotidiano, tazze, piatti e soprammobili che per lo…

  • cappella del rosario
    Art

    La Cappella del Rosario a Vence

    A Vence, a poca distanza dalla città storica, si trova la Cappella del Rosario, chiamata anche Cappella Matisse, dal nome dell’artista che l’ha ideata, progettata e decorata nella sua interezza. La pianta, le vetrate, le ceramiche e gli oggetti di…

  • Julia Ibbini
    Art

    Julia Ibbini, algoritmo e tradizione che ricamano l’arte

    Julia Ibbini è un’artista di origini giordane e britanniche che ha fatto degli Emirati Arabi Uniti la sua casa. Qui ha incontrato Stéphane Noyer, un informatico appassionato di geometria computazionale, con cui collabora dal 2017.I loro lavori sono intricati e…

  • Art

    Matteo Attruia, la parola, il tempo e l’io

    Raccontare la varietà delle opere di Matteo Attruia è una bella sfida. Proprio perché si basano sulle parole, esse tendono ad essere uccise dall’azione descrittiva delle stesse. Il fatto è che nei suoi lavori la parola funziona come dispositivo di…

  • Tamara Dean The suspended moment
    Art,  Photography

    Tamara Dean, Il momento sospeso

    Tamara Dean è un’artista australiana che lavora attraverso la fotografia, l’installazione e l’immagine in movimento. La sua pratica esplora soprattutto il legame dell’uomo con la natura. Lo studio subacqueo creato per una serie precedente le dà l’idea per The suspended…

  • La carità e la bellezza palazzo marino
    Art

    La Carità e la Bellezza, la mostra a Palazzo Marino a Milano

    Anche quest’anno a Natale la città di Milano ha organizzato una speciale mostra a Palazzo Marino, gratuita per i milanesi e i turisti. Grazie alla collaborazione con la città di Firenze quattro capolavori dell’arte toscana realizzati tra il Tre e…

  • Art

    Le foglie morte ricamate di Susanna Bauer

    Le opere di Susanna Bauer sono costruite principalmente con foglie secche e filo di cotone intrecciato in fini ricami all’uncinetto.L’artista utilizza uno degli elementi più piccoli e fragili esistenti in natura per creare legami e nuove forme che la reinterpretano…