Nikola Tesla Exhibition a Milano
Quella di Milano è la prima e unica tappa italiana della mostra sul pioniere dell’elettromagnetismo Nikola Tesla. Si può visitare fino al 29 marzo 2020 allo Spazio Ventura XV di Lambrate ed è la mostra interattiva più grande al mondo finora mai realizzata su…
La Fisica di Interstellar al Festival della Scienza di Genova
Dal 24 ottobre al 4 novembre, il Festival della Scienza ha animato la città di Genova con una quantità enorme di eventi: mostre, conferenze, laboratori, animazioni, spettacoli sui temi più disparati di svariate discipline scientifiche. Quasi due settimane di divulgazione…
Visita alla Thalès Alenia Space di Cannes Mandelieu
È grazie all’associazione Parsec, che organizza anche tutte le attività dell’Astrorama, che abbiamo potuto partecipare a questa visita guidata della fabbrica Thalès Alenia Space di Cannes. In questi stabilimenti che sorgono proprio sul lungo mare di Cannes La Bocca e che…
Il MuSe di Trento
Il Museo delle Scienze di Trento, inaugurato il 27 luglio del 2013, prosegue l’attività di quello che era il Museo Tridentino di Scienze Naturali. Di questa prima sede resta al nuovo allestimento la grande collezione di animali impagliati e riproduzioni…
Il Pantheon di Parigi e il Pendolo di Foucault
Il Panthéon di Parigi, un monumento neoclassico che si trova nel cuore del Quartiere Latino, per quanto progettato per essere una chiesa ha ora una vocazione civile: quella di ospitare le spoglie dei grandi personaggi che hanno segnato la storia di…
Conferenza all’Astrorama: “L’aventure spatiale des comètes de Giotto à Rosetta”
All’Astrorama ci siamo stati un anno fa per una “soirée ciel ouvert” comprendente -oltre alle animazioni divulgative iniziali, alle news astronomiche e a una seduta al planetario- soprattutto l’osservazione del cielo. L’astronomo Jean-Louis Heudier, presidente dell’Associazione Parsec che gestisce l’Astrorama l’abbiamo conosciuto poco dopo…
Il Planetario “Ulrico Hoepli” di Milano
Al planetario di Milano, che è il più grande d’Italia, ci ero già stata 20 anni fa (!) in visita scolastica con la mia professoressa di Scienze (pace all’anima sua) tanto temuta dall’intera classe, quanto rigorosa e ineccepibile nel metodo…
Village des Sciences et de l’Innovations à Juan les Pins
In occasione della Festa della Scienza al Palais des Congrès di Antibes-Juan les Pins è stato organizzato questo week end e per il secondo anno consecutivo il Village des Sciences et de l’Innovation. Lo scopo è quello di presentare al…
“Soirée ciel ouvert” à l’Astrorama
L’Astrorama, situato a 650 metri sulla Grande Corniche al Col d’Èze tra Nizza e la Turbie, è un luogo aperto al pubblico, dove chiunque può scoprire il mondo dell’astronomia, attraverso telescopi, planetario, eventi e conferenze su temi specifici. Le animazioni sono…
Saint-Tropez, la Citadelle – Musée d’histoire maritime
Dall’inizio del XVII secolo la cittadella fortificata di St-Tropez domina il villaggio: era la costruzione di difesa più importante tra Antibes e Tolone. Dal 1958 fu sede del Museo Navale, chiuso poi nel 2002 per permettere i lavori di ristrutturazione…