Daniele Galloni – Il tempo e il sogno
È impossibile non rimanere completamente rapiti dalla poesia che nasce dagli istanti sospesi delle tele di Daniele Galloni. È una poesia che parla soprattutto il linguaggio dell’assenza. Non c’è movimento nei suoi dipinti, il colore intenso e surreale restituisce concretezza…
Lars Fredrikson al Mamac
Fino al 22 marzo 2020 è allestita al Mamac di Nizza una retrospettiva che riunisce per la prima volta una grande quantità di opere inedite e lavori provenienti da grandi collezioni pubbliche e private di Lars Fredrikson. Di origini svedesi…
L’Atelier di Fiorella Pierobon a Nizza
Ci sono parole che accendono subito ricordi, ci sono nomi che da soli bastano a evocare decenni di emozioni, ci sono persone che anche se non conosci direttamente sono entrate nel tuo quotidiano e hanno saputo accompagnarti con la loro…
Stanislaw Brach – Flowing with honey
C’è qualcosa di intimamente prezioso in questo progetto di Stanislaw Brach, scultore, ceramista e pittore polacco che indaga la fragilità della natura in modo fine e poetico. Flowing with honey raccoglie una serie di lavori in cui la preziosità dei piccoli…
Ben et ses invités au 109 – La vie est un film
Il 109 sorge sull’area un tempo occupata dal mattatoio di Nizza: 2000 m2 che dal 2008 sono adibiti a polo cultuale delle arti contemporanee. Lo scorso week end questi spazi hanno ospitato la manifestazione “Éclairage public #3“, una tre giorni…
Le Diable au Corps, quand l’Op Art électrise le cinéma – Esposizione al Mamac
La nascita dell’Op Art si fa risalire al 1955 quando a Parigi la galleria Denise René presenta con Victor Vasarely “Il movimento”, esposizione pilota dell’arte cinetica. Essa unisce figure come Marcel Duchamp e Alexander Calder ad artisti più giovani (Jean…
Ettore Spalletti – Ombre d’azur, transparence – la mostra a Villa Paloma (NMNM)
Inaugurata il 18 aprile la mostra dedicata ad Ettore Spalletti a Villa Paloma a Monaco durerà fino al 3 novembre 2019. La visita si realizza come un percorso in sette spazi sui tre piani della villa, appositamente concepiti per questa…
Art Monte-Carlo 2019
Si è conclusa domenica 28 aprile Art Monte-Carlo, il salone d’arte moderna e contemporanea del Principato di Monaco. Nato nel 2016 come propaggine del Salone d’Arte di Ginevra, l’evento si pone come piattaforma di primo piano per gli amatori d’arte…
Mnemosyne – Adrien Vescovi alla Galerie des Ponchettes di Nizza
Personificazione della memoria, secondo la mitologia greca Mnemosine fu anche la madre delle Muse. Una fontana a lei intitolata avrebbe poi dato accesso agli inferi: assieme a quella di Lete, che dava l’oblio delle cose terrene, essa sarebbe servita a…
Animali nascosti – Incisioni di Tiziana Lutteri
In questa serie di opere Tiziana Lutteri rinnova la sua ispirazione attraverso una tecnica da lei molto amata, l’incisione. Si tratta per lo più di stampe realizzate con tecnica mista (acrilico, pennarello, a volte l’applicazione di glitter), ma anche di…