Rebecca Louise Law, attraverso i fiori
Per millenni i fiori secchi sono stati utilizzati per molti usi, dalla decorazione al profumo, dai pigmenti alla medicina. L’artista britannica Rebecca Louise Law sfrutta il loro fascino per le sue installazioni monumentali e coinvolgenti. Nota per la creazione di…
Bahk Seon-Ghi, il volume instabile della percezione
Bahk Seon-Ghi è un artista della Corea del Sud che si è laureato alla Seoul Fine Arts School nel 1994. Ha poi studiato a Londra al Barnet College e a Milano, all’Accademia di Belle Arti di Brera.Lavora su differenti forme…
Laurent Lacotte, la parola alle cose
Laurent Lacotte è un artista francese che utilizza materiali precari per realizzare opere per lo più effimere che hanno spesso la strada come luogo di installazione. Lacotte crea con ironia e poesia dei collegamenti che uniscono l’arte e la vita…
Yoshihiro Suda: la poesia che sboccia teatralmente dai muri
Yoshihiro Suda è un artista contemporaneo giapponese noto per le sue sculture iperrealistiche di piante e fiori, create nel solco della tradizione della scultura in legno giapponese. Nato nel 1969 nella prefettura di Yamanashi, situata ai piedi del monte Fuji…
Mnemosyne – Adrien Vescovi alla Galerie des Ponchettes di Nizza
Personificazione della memoria, secondo la mitologia greca Mnemosine fu anche la madre delle Muse. Una fontana a lei intitolata avrebbe poi dato accesso agli inferi: assieme a quella di Lete, che dava l’oblio delle cose terrene, essa sarebbe servita a…
Timeline – Michel Blazy alla Galerie des Ponchettes a Nizza
L’installazione di Michel Blazy alla Galerie des Ponchettes si inserisce nell quadro della stagione inaugurata con “Cosmogonies, au gré des éléments” al Mamac in cui si approfondisce la relazione tra arte contemporanea ed elementi naturali. L’artista lavora infatti sulle materie organiche viventi…
Dominique Ghesquière alla Galerie des Ponchettes a Nizza
Quello di Dominique Ghesquière è al tempo stesso un lavoro di scultura e di installazione. Si tratta di esposizioni effimere in cui l’artista si interroga sulla natura e sulla presenza dell’uomo in essa. I paesaggi composti uniscono elementi presi dal…