A Rainy Day in New York (2019) – Woody Allen
Come non lasciarsi attirare dal binomio Woody Allen/New York? La storia di Gatsby Welles (Timothée Chalamet) e Ashleigh (Elle Fanning) ha la freschezza dello sguardo di due ragazzi che scoprono il mondo lungo dei percorsi che fanno sì che essi si perdano e…
Ad Astra (2019) – James Gray
Ambientata in un futuro non troppo lontano nel quale un certo grado di viaggi spaziali è diventato la normalità, la storia di Ad astra immagina una Terra scossa da misteriose tempeste elettriche dovute a sovraccarichi di energia che mettono in…
Le Diable au Corps, quand l’Op Art électrise le cinéma – Esposizione al Mamac
La nascita dell’Op Art si fa risalire al 1955 quando a Parigi la galleria Denise René presenta con Victor Vasarely “Il movimento”, esposizione pilota dell’arte cinetica. Essa unisce figure come Marcel Duchamp e Alexander Calder ad artisti più giovani (Jean…
“Nice Cinémapolis” – La storia cinematografica di Nizza, la “Hollywood europea”
La mostra “Nice, Cinémapolis” allestita alla Villa Masséna dal 17 maggio al 30 settembre celebra il legame tra Nizza e la settima arte, mostrando allo stesso tempo il cinema realizzato negli ultimi cento anni negli studi cittadini e quello presentato…
Edmond (2019)
Il film di Alexis Michalik appare come un adattamento della sua pièce teatrale omonima, messa in scena nel 2016 al teatro del Palais Royal. Si presenta quindi come una mise en abime interessante, visto che il soggetto dell’opera è la…
The Phantom Thread (Il filo nascosto)
The Phantom Thread – (2017) di Paul Thomas Anderson con Daniel Day-Lewis, Vicky Krieps, Lesley Manville. Nomination per 6 Oscar (fotografia, regia, miglior attore protagonista, miglior attrice non protagonista, costumi, colonna sonora) La prima cosa che ho pensato durante la visione…
Moon
Moon è un film di fantascienza britannico scritto e realizzato da Duncan Jones (figlio di David Bowie) e presentato al Sundance Festival nel gennaio del 2009. Realizzato in 33 giorni con un budget assai ridotto offre uno scenario di un…
Gemma Bovery
Come non rimanere incuriositi, cercando un film da vedere, da un simile titolo, che strizza ironicamente l’occhio alla patetica e sfortunata eroina di Flaubert? La lettura della sinossi e l’estratto del film sono stati altrettanto invitanti e la visione si…
I nostri ragazzi di Ivano De Matteo
Arrivando alla terza settimana di programmazione in Francia, “Nos Enfants” (I nostri ragazzi) dà ulteriore conferma di quanto il pubblico d’oltralpe sia in sintonia con le opere di Ivano De Matteo, che da sempre ha qui ottenuto un apprezzamento speciale.…
Gli Equilibristi (Les Equilibristes) – un film di Ivano de Matteo
Ieri sera a Nizza, in avant-première al cinema Rialto, ha avuto luogo la proiezione de Gli Equilibristi di Ivano de Matteo. Presentato nella sezione Orizzonti al Festival del Cinema di Venezia, il film, che sarà distribuito in Francia a partire…