• Home
  • Art
  • Travel
  • 70-80

anto's bubble

Barra laterale Alt
Cerca
  • Home
  • Art
  • Travel
  • 70-80
  • Home
  • Art
  • Travel
  • 70-80
  • Home
  • Art
  • Travel
  • 70-80
  • Home
  • Art
  • Travel
  • 70-80

Categorie

Art, Exhibitions

VARIATIONS – Les décors lumineux d’Eugène Frey

Leggi tutto
Art, Ville de Nice

L’Artistique a Nizza, il circolo che ha chiuso il cerchio

Leggi tutto
Art, Photography

Aakaash Bali, la fotografia come narrazione

Leggi tutto
Link 1
anto yoga
Link 2
anto photo
  • Exhibitions,  Ville de Nice

    Nice et le fabuleux carnaval de Rio al Museo Masséna

    Fino al 5 marzo in occasione del 150º anniversario del Carnevale di Nizza alla Villa Masséna è allestita una mostra dedicata ai costumi del Carnevale di Rio de Janeiro, con cui la città è gemellata dal 1977.Al piano terra del…

    Febbraio 21, 2023
  • Profondo Rosso Goblin
    70-80,  Music

    1975. La colonna sonora di Profondo Rosso diventa l’emblema della musica da film horror

    Ci sono pellicole la cui colonna sonora diventa una parte fondamentale del film, al punto che ce la ricordiamo ancor più della trama. È il caso di Profondo Rosso, il film di Dario Argento (1940), le cui musiche sono diventate…

    Febbraio 19, 2023
  • Francesco Misseri
    70-80,  Television

    Anni 70. Quaqquao, Mio Mao e il Rosso e il Blu: le animazioni in stop motion di Francesco Misseri

    A partire dagli anni 60 sono molti i programmi per bambini che prevedono l’utilizzo di pupazzi e marionette. Ma se alcuni, come Topo Gigio vengono manovrati da un umano in tempo reale, si diffonde anche l’utilizzo della pratica dell’animazione in…

    Febbraio 1, 2023
  • 70-80,  Television

    1971. Tele Capodistria: arriva in Italia la TV a colori assieme a tante leggende metropolitane

    Il 6 maggio 1971, dopo tre anni di trasmissioni sperimentali, iniziano ufficialmente le trasmissioni di Tele Capodistria, o meglio di RTV Koper-Capodistria, la televisione dedicata alla minoranza linguistica italiana che viveva nell’allora Jugoslavia, più precisamente nelle repubbliche federate di Slovenia…

    Gennaio 26, 2023
  • Art

    Le Germinazioni di Giuseppe Carta a Mougins Monumental 2022

    Giuseppe Carta è un artista conosciuto e apprezzato come pittore iperrealista. I suoi soggetti preferiti sono i ritratti e le nature morte. I suoi soggetti – ceste di limoni, vassoi carichi di cipolle, zucche, brocche d’acqua, cassapanche, libri accatastati, bicchieri…

    Gennaio 8, 2023
  • Tamara Dean The suspended moment
    Art,  Photography

    Tamara Dean, Il momento sospeso

    Tamara Dean è un’artista australiana che lavora attraverso la fotografia, l’installazione e l’immagine in movimento. La sua pratica esplora soprattutto il legame dell’uomo con la natura. Lo studio subacqueo creato per una serie precedente le dà l’idea per The suspended…

    Dicembre 30, 2022
  • La carità e la bellezza palazzo marino
    Art

    La Carità e la Bellezza, la mostra a Palazzo Marino a Milano

    Anche quest’anno a Natale la città di Milano ha organizzato una speciale mostra a Palazzo Marino, gratuita per i milanesi e i turisti. Grazie alla collaborazione con la città di Firenze quattro capolavori dell’arte toscana realizzati tra il Tre e…

    Dicembre 30, 2022
  • Gary Low
    70-80,  Music

    1984.  Gary Low è in vetta alle classifiche con La Colegiala. In un’intervista racconta cosa è successo dopo: le palestre, la malattia e la newtro

    Tutti lo conosciamo come Gary Low, ma il suo vero nome è Luis Romano Peris Belmonte. È nato a Roma nel 1954 da genitori spagnoli provenienti dalla Catalogna e già da bambino ha seguito  le orme del padre musicista esibendosi…

    Dicembre 27, 2022
  • Art

    L’Ultima Cena di Leonardo da Vinci

    Alla fine del XV secolo Ludovico Sforza volle fare di Santa Maria delle Grazie un luogo di celebrazione del proprio potere e il mausoleo di famiglia. Per questo il duca finanziò importanti commissioni nel complesso, come la ristrutturazione della tribuna…

    Dicembre 27, 2022
  • art whitout intent
    Art

    Art without intent, ovvero l’arte senza volerlo. La magia degli oggetti trovati

    C’è qualcosa di sorprendente e poetico in un oggetto trovato di cui non si conosce la storia. Una dissonanza tra la sua forma che è visibile qui ed ora e la sua funzione spesso irriconoscibile liberata dal tempo e dallo…

    Dicembre 22, 2022
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 
Antonella Yoga Nice Antonella Photographe Antonella Yoga Nice Antonella Yoga Nice

Translate

Follow me

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Archivio

Bard Tema di WP Royal.
Torna in alto