“Les annés joyeuses” – Esposizione Jean Ferrero al Musée Masséna
“Les années joyeuses – Jean Ferrero & friends” è il titolo della mostra con cui Villa Masséna propone ai visitatori il primo nuovo allestimento nei musei di Nizza dopo il periodo di lockdown. Il museo, che è specificamente dedicato alle…
Le Diable au Corps, quand l’Op Art électrise le cinéma – Esposizione al Mamac
La nascita dell’Op Art si fa risalire al 1955 quando a Parigi la galleria Denise René presenta con Victor Vasarely “Il movimento”, esposizione pilota dell’arte cinetica. Essa unisce figure come Marcel Duchamp e Alexander Calder ad artisti più giovani (Jean…
“Nice Cinémapolis” – La storia cinematografica di Nizza, la “Hollywood europea”
La mostra “Nice, Cinémapolis” allestita alla Villa Masséna dal 17 maggio al 30 settembre celebra il legame tra Nizza e la settima arte, mostrando allo stesso tempo il cinema realizzato negli ultimi cento anni negli studi cittadini e quello presentato…
La “halle gourmande” della Gare du Sud a Nizza
Venerdì scorso è stato inaugurato -e sabato aperto al pubblico- il padiglione principale della Gare du Sud, la stazione ferroviaria nizzarda che, una volta entrata in disuso, ha rischiato a più riprese di venire distrutta. Volutamente salvata dall’attuale sindaco di…
Mnemosyne – Adrien Vescovi alla Galerie des Ponchettes di Nizza
Personificazione della memoria, secondo la mitologia greca Mnemosine fu anche la madre delle Muse. Una fontana a lei intitolata avrebbe poi dato accesso agli inferi: assieme a quella di Lete, che dava l’oblio delle cose terrene, essa sarebbe servita a…
Le Fantôme de la Prom’: il Casinò de la Jetée-Promenade
C’è una costruzione a Nizza che pur non essendoci più da più di 70 anni si è impossessata in qualche modo del suo panorama più celebre, quello della Promenade des Anglais. Il Palais de la Jetée-Promenade, un edificio dal profilo…
Berenice Abbott – Topographies – Esposizione al Musée de la Photographie di Nizza
L’esposizione dedicata a Berenice Abbott (1898-1991) allestita al Musée de la Photographie di Nizza fino al 27 gennaio, è corredata da un film documentario, una lunga intervista alla fotografa e alle persone che le furono vicine, che dipinge una donna…
Bernar Venet – Les années conceptuelles 1966-1976 – Exposition au MAMAC de Nice
È la prima volta dal 1971 che il periodo concettuale di Bernar Venet, oggi non ancora molto conosciuto, è oggetto di una retrospettiva. Allestita al Mamac di Nizza l’esposizione fa parte di un dittico assieme a quella in contemporanea sull’insieme…
Jazzin’Nice – 70 anni di amore per il Jazz a Nizza
Fino al 15 ottobre è ancora visitabile al Musée Masséna di Nizza l’esposizione dedicata ai 70 anni del Nice Jazz Festival, la rassegna di musica Jazz che forse non tutti sanno essere stata la prima d’Europa. Il legame della musica…
Timeline – Michel Blazy alla Galerie des Ponchettes a Nizza
L’installazione di Michel Blazy alla Galerie des Ponchettes si inserisce nell quadro della stagione inaugurata con “Cosmogonies, au gré des éléments” al Mamac in cui si approfondisce la relazione tra arte contemporanea ed elementi naturali. L’artista lavora infatti sulle materie organiche viventi…